L’impotenza maschile e le strategie per guarirla
Perdita dell’erezione sin dai preliminari, nonostante l’eccitazione. Difficoltà erettili prima o durante la penetrazione. Imprevedibili cedimenti del turgore, parziali, intermittenti o totali, che si verificano nell’atto sessuale, a dispetto del desiderio, dell’attrazione e della volontà. Secondo le statistiche, l’impotenza maschile, più propriamente chiamata disfunzione erettile, riguarda almeno un uomo si dieci e si presenta con…
I racconti delle donne al tempo del Covid
Un importante indicatore dell’impatto di un trauma collettivo è la precisione con cui le persone memorizzano la data e la situazione in cui si trovavano quando l’evento traumatico cominciò. Chi non ricorda il giorno del lockdown del 2020? Un giorno all’improvviso la pandemia da Covid-19 ha stravolto le nostre vite. Salvo psicologi e sociologi che…
I narcisisti perversi e le unioni impossibili
Chiami e non risponde. Non richiama, o richiama quando vuole. Mandi sms che sembrano perdersi nei meandri di un’imprevedibilità machiavellica poi, dopo ore o giorni, giungono repliche insipide e telegrafiche. Dimostra insensibilità, gelo e sincero disappunto alla minima richiesta di impegnarsi nel rapporto. È capace di “slanci” travolgenti, ma durano quella mezz’ora che “fate l’amore”…
Il narcisismo e la (dis)informazione in Rete
La divulgazione dei pericoli implicati nella relazione con individui dai tratti narcisistici disfunzionali e la diffusione del concetto di dipendenza affettiva come disturbo clinico stanno senza dubbio contribuendo a salvare molte persone da rapporti lesivi del loro equilibrio psicologico, quando non letteralmente letali, come ogni giorno apprendiamo dalla cronaca nera. Tuttavia, aprire il vaso di…
Pausa estiva
Nessun viaggio è più avventuroso di quello che attraversa le latitudini dello sguardo, oltrepassa l’equatore delle parole e approda, finalmente, al cuore. – Enrico Maria Secci Lo studio si ferma sino al 5 settembre. Per informazioni e disponibilità consultare la pagina Contatti del sito.
Creatività contro ansia, depressione e panico. Mai più prigionieri della “logica”
La creatività può essere definita come una qualità della mente che permette di organizzare le informazioni in modo originale e contro-intuitivo per pervenire a idee e soluzioni innovative. Siamo abituati ad associare la creatività all’arte, in particolare alle arti figurative e alla musica, ambiti dove il potenziale creativo umano si esprime con immediatezza e spettacolarità.…
Il tradimento sentimentale
Il tradimento in amore è tra le principali cause della sofferenza di coppia ed è spesso motivo di separazioni dolorose. I valori della fedeltà e dell’appartenenza reciproca sono alla base dello sviluppo di una relazione sentimentale e possono essere considerati tra i più importanti fattori di solidità del rapporto, insieme all’impegno, alla complicità e alla…
Guarire dal trauma psicologico: la terapia EMDR
Sin dalla nascita la nostra vita è costellata di traumi psicologici e relazionali di varia entità, ma il nostro cervello è dotato della plasticità necessaria a superarli, elaborarli nella memoria, trasformarli in esperienze di crescita o lasciare nel passato certi eventi se superflui o disturbanti. Tuttavia può accadere che alcune situazioni traumatiche superino l’innata capacità…
Il figlicidio e il complesso di Medea
L’uccisione di un figlio da parte di una madre è un tabù universale, un tabù così antico da essere probabilmente inscritto nel dna umano. Per questo, il figlicidio materno rappresenta per la collettività un delitto inimmaginabile, incomprensibile e inumano. L’impietosa fine di Elena, 5 anni da compiere, accoltellata a morte, malamente infilata in strati di…
Gli innumerevoli ritorni del narcisista perverso
La relazione narcisistica è governata dal possesso e non dall’amore, per questo il narcisista ha bisogno di tornare dalla vittima mosso dalla necessità di riconfermare la propria influenza su di essa e assicurarsi che non gli sia sfuggita. Può farlo a distanza di giorni, di settimane, di mesi o di anni dalla fine della relazione, ma lo…