Categoria: Uncategorized

La sindrome di Eco – anche in versione ebook speciale con crediti ecm per psicologi, psicoterapeuti e psichiatri

Sono orgoglioso di comunicare che il mio libro “Il narcisismo in amore e la sindrome di Eco” è uscito anche nell’edizione speciale con crediti 10 crediti ecm. L’ha pubblicato Ebookecm il primo sito in Italia di ebook accreditati ECM, che ha già in catalogo altri miei saggi molto apprezzati anche dagli addetti ai lavori. Grazie…

Di Enrico Maria Secci 4 Aprile 2023 0

I racconti delle donne al tempo del Covid

Un importante indicatore dell’impatto di un trauma collettivo è la precisione con cui le persone memorizzano la data e la situazione in cui si trovavano quando l’evento traumatico cominciò.  Chi non ricorda il giorno del lockdown del 2020? Un giorno all’improvviso la pandemia da Covid-19 ha stravolto le nostre vite.  Salvo psicologi e sociologi che…

Di Enrico Maria Secci 11 Settembre 2022 0

Il narcisismo e la (dis)informazione in Rete

La divulgazione dei pericoli implicati nella relazione con individui dai tratti narcisistici disfunzionali e la diffusione del concetto di dipendenza affettiva come disturbo clinico stanno senza dubbio contribuendo a salvare molte persone da rapporti lesivi del loro equilibrio psicologico, quando non letteralmente letali, come ogni giorno apprendiamo dalla cronaca nera. Tuttavia, aprire il vaso di…

Di Enrico Maria Secci 31 Agosto 2022 1

Il figlicidio e il complesso di Medea

L’uccisione di un figlio da parte di una madre è un tabù universale, un tabù così antico da essere probabilmente inscritto nel dna umano. Per questo, il figlicidio materno rappresenta per la collettività un delitto inimmaginabile, incomprensibile e inumano.  L’impietosa fine di Elena, 5 anni da compiere, accoltellata a morte, malamente infilata in strati di…

Di Enrico Maria Secci 17 Giugno 2022 0

Selvaggia Lucarelli e i negazionisti della dipendenza affettiva

“Ginnasiale rincoglionita”. Questo il giudizio insultante con cui Vittorio Feltri dalle pagine del suo quotidiano bolla la giornalista e blogger Selvaggia Lucarelli rea di aver raccontato sul web la propria drammatica esperienza di dipendenza affettiva. Nell’editoriale di “Libero”, il direttore ridicolizza la Lucarelli per le sue affermazioni sulla dipendenza affettiva, che giudica “eccessive” e, acidamente,…

Di Enrico Maria Secci 29 Marzo 2021 2

Il narcisismo ingenuo e la sindrome di Dorian Gray

Nel 1979 il sociologo statunitense Christopher Lash pubblicò il discusso saggio “La cultura del narcisismo” in cui allertava la società americana sulla diffusione di massa del narcisismo e sulle sue conseguenze sulla collettività. Mai come oggi, la controversa analisi di Lush sull’individualismo esasperato, il culto del corpo, l’ossessione per il sesso e per il successo,…

Di Enrico Maria Secci 8 Febbraio 2021 0