Categoria: salute e benessere

Creatività contro ansia, depressione e panico. Mai più prigionieri della “logica”

La creatività può essere definita come una qualità della mente che permette di organizzare le informazioni in modo originale e contro-intuitivo per pervenire a idee e soluzioni innovative. Siamo abituati ad associare la creatività all’arte, in particolare alle arti figurative e alla musica, ambiti dove il potenziale creativo umano si esprime con immediatezza e spettacolarità.…

Di Enrico Maria Secci 3 Agosto 2022 0

Guarire dal trauma psicologico: la terapia EMDR

Sin dalla nascita la nostra vita è costellata di traumi psicologici e relazionali di varia entità, ma il nostro cervello è dotato della plasticità necessaria a superarli, elaborarli nella memoria,  trasformarli in esperienze di crescita o lasciare nel passato certi eventi se superflui o disturbanti. Tuttavia può accadere che alcune situazioni traumatiche superino l’innata capacità…

Di Enrico Maria Secci 28 Giugno 2022 0

FILM su Netflix | “La pazza gioia” di Paolo Virzì | Coraggio, cura e poesia

“La pazza gioia” è il titolo perfetto del film di Paolo Virzì del 2016, ora anche sulla piattaforma Netflix. Un film che affronta con coraggio e con poesia i temi dolenti della malattia mentale e della sua cura. Coraggio e poesia sono le qualità necessarie per scoprire, leggere e narrare gli abissi della psiche sofferente perché…

Di Enrico Maria Secci 17 Maggio 2022 0

Li hai persi? Ecco i link diretti agli ultimi articoli sulla mia rubrica su Tiscali

Per Jada Pinkett la serata degli Oscar doveva essere una festa. Si era vestita elegantemente ed era bella. Aveva affrontato il giudizio e il pregiudizio che affliggono gli “imperfetti” nell’Olimpo hollywoodiano per affiancare il marito prossimo all’incoronazione più ambita del cinema mondiale. Ma ecco la scoccata assurda del presentatore, che richiama l’attenzione sull’alopecia e invita lo…

Di Enrico Maria Secci 10 Aprile 2022 0

Perfezionismo e mania

Carlo Verdone ha divertito l’Italia nel ruolo di Furio Zòccano, pignolo, ossessivo, anaffettivo e iper-controllante, e ha creato un’icona cinematografica del perfezionismo patologico col film “Bianco, Rosso e Verdone” (1981). L’avvocato logorroico e dissennato di Verdone è una rappresentazione caricaturale del perfezionista disfunzionale, l’icona divertente di un problema che, fuori dalla pellicola, grava sul benessere…

Di Enrico Maria Secci 23 Febbraio 2022 0

La saggezza e l’empatia in un’era di narcisismo

“Empatia” è una parola in parte fraintesa e utilizzata in modo improprio. Questo termine assume una rilevanza particolare per tutti coloro che orbitano attorno a dei narcisisti: nella relazione con questi affascinanti, emotivamente “urticanti”, megalomani, dare e ricevere empatia può risultare molto difficile. Ma cos’è esattamente l’empatia? Può essere appresa? Ha un valore reale? Non…

Di Enrico Maria Secci 16 Febbraio 2022 0