PSICOLOGIA | I REGALI DI NATALE E L’ARTE DI DONARE
Nessun regalo è troppo piccolo da donare, e nemmeno troppo semplice da ricevere, se è scelto con giudizio e dato con amore. (Franz Kafka) Regalare e donare non sono sinonimi. Regalare evoca l’idea della “regalità”, del tributo a chi meriti un riconoscimento in quanto “regale”, dell’atto volto a riconosce un merito o a compensare un…
Psicologia. Sai che cos’è la serendipità?
“Serendipità” è il fenomeno per cui si scopre qualcosa di prezioso e di risolutivo mentre si cerca qualcos’altro, o l’imbattersi in ciò di cui si aveva bisogno in un luogo o in una circostanza in cui non ci si aspettava di trovarlo. Il termine, che ha compiuto 260 anni, si deve all’inglese Horace Walpole, un intellettuale…
Depressione: “una pecora travestita da lupo”. (l’impotenza appresa)
Mancanza di speranza, sfiducia, pensieri negativi, atteggiamento ipercritico verso se stessi, gli altri e il mondo, e verso il tempo passato, presente e futuro sono alcune delle caratteristiche distintive nelle depressioni. Elementi che, nella mente della persona depressa, si combinano in uno stile di pensiero rigido e auto-referenziale, in una percezione disfunzionale della realtà che…
I narcisisti perversi e le unioni impossibili
Chiami e non risponde. Non richiama, o richiama quando vuole. Mandi sms che sembrano perdersi nei meandri di un’imprevedibilità machiavellica poi, dopo ore o giorni, giungono repliche insipide e telegrafiche. Dimostra insensibilità, gelo e sincero disappunto alla minima richiesta di impegnarsi nel rapporto. È capace di “slanci” travolgenti, ma durano quella mezz’ora che “fate l’amore”…
Il narcisismo e la (dis)informazione in Rete
La divulgazione dei pericoli implicati nella relazione con individui dai tratti narcisistici disfunzionali e la diffusione del concetto di dipendenza affettiva come disturbo clinico stanno senza dubbio contribuendo a salvare molte persone da rapporti lesivi del loro equilibrio psicologico, quando non letteralmente letali, come ogni giorno apprendiamo dalla cronaca nera. Tuttavia, aprire il vaso di…
Creatività contro ansia, depressione e panico. Mai più prigionieri della “logica”
La creatività può essere definita come una qualità della mente che permette di organizzare le informazioni in modo originale e contro-intuitivo per pervenire a idee e soluzioni innovative. Siamo abituati ad associare la creatività all’arte, in particolare alle arti figurative e alla musica, ambiti dove il potenziale creativo umano si esprime con immediatezza e spettacolarità.…
Il tradimento sentimentale
Il tradimento in amore è tra le principali cause della sofferenza di coppia ed è spesso motivo di separazioni dolorose. I valori della fedeltà e dell’appartenenza reciproca sono alla base dello sviluppo di una relazione sentimentale e possono essere considerati tra i più importanti fattori di solidità del rapporto, insieme all’impegno, alla complicità e alla…
Guarire dal trauma psicologico: la terapia EMDR
Sin dalla nascita la nostra vita è costellata di traumi psicologici e relazionali di varia entità, ma il nostro cervello è dotato della plasticità necessaria a superarli, elaborarli nella memoria, trasformarli in esperienze di crescita o lasciare nel passato certi eventi se superflui o disturbanti. Tuttavia può accadere che alcune situazioni traumatiche superino l’innata capacità…
Gli innumerevoli ritorni del narcisista perverso
La relazione narcisistica è governata dal possesso e non dall’amore, per questo il narcisista ha bisogno di tornare dalla vittima mosso dalla necessità di riconfermare la propria influenza su di essa e assicurarsi che non gli sia sfuggita. Può farlo a distanza di giorni, di settimane, di mesi o di anni dalla fine della relazione, ma lo…
FILM su Netflix | “La pazza gioia” di Paolo Virzì | Coraggio, cura e poesia
“La pazza gioia” è il titolo perfetto del film di Paolo Virzì del 2016, ora anche sulla piattaforma Netflix. Un film che affronta con coraggio e con poesia i temi dolenti della malattia mentale e della sua cura. Coraggio e poesia sono le qualità necessarie per scoprire, leggere e narrare gli abissi della psiche sofferente perché…