Categoria: mente e società

L’infanzia ai tempi del Coronavirus. Psico-strategie per genitori

L’isolamento domiciliare indispensabile per contenere l’epidemia sta condizionando la nostra vita e può esporci a sintomi ansiosi e depressivi, sintomi che potrebbero aumentare col prolungarsi del confino sanitario. La quarantena non è solo il primo sconvolgente capitolo di una crisi che cambierà il mondo e le nostre credenze sul mondo degli adulti, ma è anche…

Di Enrico Maria Secci 22 Marzo 2020 0

Covid-19: come gestire emotivamente l’isolamento forzato

Nell’attesa di un vaccino e di un farmaco specifici, oggi l’isolamento forzato è la sola misura in grado di combattere il Coronavirus. Rispondere con responsabilità alla quarantena collettiva non è un’opzione, né un dovere, ma una questione di vita o di morte. Per via delle comunicazioni istituzionali inizialmente incerte e contraddittorie e di troppe fake-news,…

Di Enrico Maria Secci 16 Marzo 2020 1

Il Coronavirus e l’era del rimpianto

Quante carezze non hai dato? Quanti abbracci mancati, quanti baci sono rimasti intenzioni sulle tue labbra emozionate. Quanto sarebbe stato bello invitare a cena quella persona? Quanto sarebbe stato bello chiedere scusa e tendere una mano, anziché nasconderti dietro due faccine su WhatsApp? Quanto vorresti, ora che non è più possibile, affrontare la tua vita…

Di Enrico Maria Secci 12 Marzo 2020 3

Coronavirus e psicoterapie

Informo che le psicoterapie programmate sino a maggio sono annullate a causa dell’estensione della Zona Rossa a tutto il Paese. Da sempre, l’accesso al mio studio professionale è regolato da una rigida lista di prenotazione, un’organizzazione rigorosa e prevede tassativamente che una persona non sosti in sala d’attesa con altri, per nessun motivo.  Anche se in questa…

Di Enrico Maria Secci 8 Marzo 2020 0

La madre narcisista

Maternità e narcisismo sembrano concetti in opposizione assoluta. Il primo corrisponde all’accezione universale, archetipica della vita e dell’amore; il secondo è comunemente associato all’egocentrismo, all’egoismo insano e alla negazione dell’amore. Così parlare di madri narcisiste significa esplorare una contraddizione fra termini apparentemente inconciliabili, perché nella rappresentazione collettiva la madre è colei che dà vita, ama…

Di Enrico Maria Secci 18 Febbraio 2020 2

Come riconoscere e prevenire il disagio psicologico

Il benessere mentale e il disturbo psicologico sono condizioni legate all’equilibrio con cui ognuno di noi si relaziona a se stesso, agli altri e al mondo. Il primo può essere definito come la complessiva soddisfazione dei bisogni affettivi della persona ed è caratterizzato dalla prevalenza di sentimenti positivi, anche in situazioni di difficoltà: ottimismo, autostima,…

Di Enrico Maria Secci 15 Febbraio 2020 0

Comunicare la separazione ai figli

Comunicare la separazione ai figli è una tappa obbligata nel doloroso percorso di una coppia che finisce. Oltre alla complessità delle emozioni vissute a livello coniugale, rabbia, fallimento e paura, i partner attraversano sentimenti di inadeguatezza, di vergogna e di colpa verso i figli, soprattutto se bambini e/o pre-adoloscenti. La totalità dei genitori che si…

Di Enrico Maria Secci 7 Febbraio 2020 0

“Il treno di cristallo” di Nicola Lecca – Il viaggio più emozionante: l’autenticità

Nicola Lecca torna in libreria con “Il treno di cristallo” e dona ai suoi lettori un biglietto azzurro per un viaggio di scoperta. La storia è quella di Aaron, diciotto anni appena compiuti dietro la vetrina di una gelateria e un’esistenza soffocata dalla presenza sulfurea della madre annientata dagli psicofarmaci e da un fosco passato. Solo…

Di Enrico Maria Secci 5 Febbraio 2020 0

L’inquinamento psicologico e la psico-ecologia relazionale

Il surriscaldamento globale sta risvegliando in una parte crescente della popolazione un’acuta coscienza ecologista. Anche se giunge tardiva, la consapevolezza dell’inquinamento e l’urgenza di salvare l’ambiente violato dall’uomo rappresenta un passo decisivo per le nostre culture e si configura più che come un’opzione, come un’impellenza. L’inferno in Australia seguito da grandinate come bombardamenti e da…

Di Enrico Maria Secci 22 Gennaio 2020 0