L’amore malato è il contrario delle favole: come il narcisista vede la sua vittima e la sindrome di Eco
Se la vittima di un narcisista perverso potesse vedere se stessa con gli occhi dell’altro tutto sarebbe più facile. Una visione terrifica e sconsolante ha il potere di milioni di parole, ma purtroppo la dipendenza affettiva è soprattutto un gioco di parole, un tragico cabaret di travisamenti, di fraintendimenti, di mezze verità e di truismi…
Il narcisismo in amore e la sindrome di Eco
È uscito da un giorno in anteprima su Amazon e solo in cartaceo (a breve l’ebook e la distribuzione globale) ed è già nella top 100 di Psicologia Libri accanto al libro-madre sulla dipendenza affettiva di Robin Norwood.È un grande onore per me! “Il narcisismo di amore e la sindrome di Eco – Come guarire…
I narcisisti perversi e le unioni impossibili
Chiami e non risponde. Non richiama, o richiama quando vuole. Mandi sms che sembrano perdersi nei meandri di un’imprevedibilità machiavellica poi, dopo ore o giorni, giungono repliche insipide e telegrafiche. Dimostra insensibilità, gelo e sincero disappunto alla minima richiesta di impegnarsi nel rapporto. È capace di “slanci” travolgenti, ma durano quella mezz’ora che “fate l’amore”…
La narcisista manipolatrice. Quando il “carnefice” è una lei.
Il narcisismo patologico non é una prerogativa maschile ma può apparire tale sotto i riflettori delle testimonianze di tante donne soggiogate da narcisisti perversi. Anche la letteratura specialistica riserva uno spazio esiguo al narcisismo femminile e sembra alimentare la falsa credenza che la manipolazione affettiva sia appannaggio del cromosoma Y. In parte, questo deriva dal…
Settembre e l’autoinganno del domani
Si dice che settembre sia il lunedì dell’anno e che, proprio come il primo giorno della settimana, possa servire da riferimento per intraprendere cambiamenti grandi e piccoli come iniziare un’attività fisica o un corso d’inglese, cominciare una dieta, smettere di fumare o iniziare una psicoterapia. Forse per la prospettiva del cambio di stagione e per…
5 milioni di visitatori www.enricomariasecci.it
Ed è arrivato anche questo traguardo pulito e autentico. Senza presentazioni o promozioni, senza sponsorizzazioni, senza prostituzioni professionali, accademiche, politiche o editoriali varie ed eventuali … 5 milioni Veri. 5 milioni di abbracci. La mia infinita gratitudine. www.enricomariasecci.it
Amori finiti “senza un perché”. Il dramma di chi lascia
Secondo uno stereotipo diffuso sulla coppia chi lascia è il membro forte, quello che, interrotto il legame, proseguirà la sua vita sereno nel sollievo del distacco. Questa credenza errata è mortificante per chi è lasciato perché amplifica la disperazione, alimenta il senso di ingiustizia e rende insostenibile il vissuto di fallimento personale dato dall’essere stato…
Guarire da un amore finito
Il kintsugi è l’arte giapponese di trasformare i vasi rotti in ceramiche uniche e preziose utilizzando oro, argento o lacche preziose per riassemblare i cocci, ma è anche una splendida metafora su come anche le coppie possono affrontare una crisi sentimentale e tornare ad amarsi grazie a un lavoro di riparazione relazionale condiviso e consapevole.…
Il narcisismo ingenuo e la sindrome di Dorian Gray
Nel 1979 il sociologo statunitense Christopher Lash pubblicò il discusso saggio “La cultura del narcisismo” in cui allertava la società americana sulla diffusione di massa del narcisismo e sulle sue conseguenze sulla collettività. Mai come oggi, la controversa analisi di Lush sull’individualismo esasperato, il culto del corpo, l’ossessione per il sesso e per il successo,…
La psicoterapia e la relazione terapeutica
Lo psicoterapeuta non è un taumaturgo, non è un guaritore e, come le persone con cui lavora, conosce il dolore psichico, il trauma e l’angoscia che sono parte inevitabile di ogni esistenza, compresa la propria. È importante sapere che ciò che agli altri può apparire come un “potere magico” è il prodotto di un processo infinito di elaborazione…