Lei che ama lei. Storie d’amore universali.
Eleanor e Sarah un giorno fuggirono per sottrarsi all’oppressione della conformista società irlandese e all’influenza delle aristocratiche famiglie di cui erano le dirette discendenti. Si conoscevano da molti anni e non sopportavano più di nascondere il loro amore e di vivere separate. Fecero insieme il lungo viaggio a cavallo sino al Galles travestite da uomini per…
“La metà di niente”: sopravvivere e rivivere dopo un divorzio
Cosa resta alla fine di una relazione? Cosa rimane della tua identità quando scopri all’improvviso che l’altro, in cui credevi di specchiarti nitidamente, non era che uno sconosciuto? Resta la metà di quanto il partner si porta via, la metà di ciò che ha concesso e di ciò che ha rovinato. La metà dei ricordi,…
La psicoterapia e la relazione terapeutica
Lo psicoterapeuta non è un taumaturgo, non è un guaritore e, come le persone con cui lavora, conosce il dolore psichico, il trauma e l’angoscia che sono parte inevitabile di ogni esistenza, compresa la propria. È importante sapere che ciò che agli altri può apparire come un “potere magico” è il prodotto di un processo infinito di elaborazione…
Aforisma sul presente
Devi temere il futuro non se il tuo passato è triste, ma se il tuo presente ti sfugge. Enrico Maria Secci
“Il treno di cristallo” di Nicola Lecca – Il viaggio più emozionante: l’autenticità
Nicola Lecca torna in libreria con “Il treno di cristallo” e dona ai suoi lettori un biglietto azzurro per un viaggio di scoperta. La storia è quella di Aaron, diciotto anni appena compiuti dietro la vetrina di una gelateria e un’esistenza soffocata dalla presenza sulfurea della madre annientata dagli psicofarmaci e da un fosco passato. Solo…