Annalisa “Bellissima” e “Mon Amour”: cronache di una dipendenza affettiva
“Mon Amour” di Annalisa imperversa da settimane nelle radio e in streaming. Il ritornello ipnotico “Ho visto lui che bacia lei, che bacia lui che bacia me …” sta lanciando più che mai la cantautrice nella stratosfera dei tormentoni estivi e in cima alle classifiche. In “Mon Amour” l’artista canta la difficile risalita emotiva dopo un…
L’amore oltre la dipendenza affettiva
Cresciamo con l’idea che innamorarsi e amare siano un fatto normale, un’esperienza a cui siamo predestinati in quanto esseri umani. Dai giocattoli ai cartoni animati, dalla letteratura al cinema, passando per tv e internet, ovunque nella nostra cultura è diffuso il (pre)concetto che l’amore sia un obiettivo esistenziale spontaneo e alla portata di tutti, un…
I vissuti dell’abbandono
Chi subisce l’abbandono improvviso nella vita amorosa è travolto dal caos. Nel disastro emozionale non sa più chi sia, chi sia l’altro/a e che senso abbia amare e vivere. Nella disperazione totale inizia a dubitare di tutti, rinuncia a ogni riferimento. Se lei/lui ti hanno gettato via come un sacco della spazzatura, vuol dire che…
Genitori che manipolano i figli – La dipendenza affettiva in famiglia
Il legame affettivo tra genitore e figlio è l’amore primigenio, costituisce per tutti la forma primaria d’amore e si struttura come matrice delle esperienze sentimentali successive. L’amore genitoriale e quello filiale hanno la caratteristica, unica nella vita di ogni essere umano, di realizzarsi tra individui che non si sono scelti l’un l’altro: il genitore ha…
Presentazione del libro “Il narcisismo in amore e la sindrome di Eco” a Cagliari il 31 marzo 2023
*** ATTENZIONE! POSTI ESAURITI *** Venerdì 31 marzo alle ore 18.30 presenterò a Cagliari il nuovo libro “Il narcisismo in amore e la sindrome di Eco” presso la libreria Miele Amaro in via Manno 88. L’evento, gratuito, è a numero programmato perciò suggerisco di segnalare il proprio interesse o partecipazione sull’evento Facebook creato sulla mia…
Il narcisismo in amore e la sindrome di Eco
È uscito da poco più di un mese in anteprima su Amazon e solo in cartaceo (seguito dall’ebook e la distribuzione globale) ed è subito entrato più volte già nella top 100 di Psicologia Libri. È un grande onore per me! Ora è disponibile sui principali store online e, su ordinazioni, in 4500 negozi fisici,…
L’amore malato è il contrario delle favole: come il narcisista vede la sua vittima e la sindrome di Eco
Se la vittima di un narcisista perverso potesse vedere se stessa con gli occhi dell’altro tutto sarebbe più facile. Una visione terrifica e sconsolante ha il potere di milioni di parole, ma purtroppo la dipendenza affettiva è soprattutto un gioco di parole, un tragico cabaret di travisamenti, di fraintendimenti, di mezze verità e di truismi…
Oltre l’abbandono in amore: il kintsugi del cuore
Il kintsugi è l’arte giapponese di trasformare i vasi rotti in ceramiche uniche e preziose utilizzando oro, argento o lacche preziose per riassemblare i cocci, ma è anche una splendida metafora su come anche le coppie possono affrontare una crisi sentimentale e tornare ad amarsi grazie a un lavoro di riparazione relazionale condiviso e consapevole.…
La mortificazione narcisistica
“Mortificazione” è un termine desueto nel linguaggio comune e credo di non aver mai incontrato questa parola in psicopatologia. “Mortificare”, dal latino “mors” e “facere”, vuol dire letteralmente creare morte, o meglio indurre in ciò che resta organicamente vivo uno stato di morte emozionale. Infatti, la mortificazione non prevede l’aggressione fisica, né l’uccisione della vittima,…
I narcisisti perversi e le unioni impossibili
Chiami e non risponde. Non richiama, o richiama quando vuole. Mandi sms che sembrano perdersi nei meandri di un’imprevedibilità machiavellica poi, dopo ore o giorni, giungono repliche insipide e telegrafiche. Dimostra insensibilità, gelo e sincero disappunto alla minima richiesta di impegnarsi nel rapporto. È capace di “slanci” travolgenti, ma durano quella mezz’ora che “fate l’amore”…