Categoria: depressione

La trasmissione psicologica del Covid-19 e il disturbo dell’adattamento

“Il comportamento è lo specchioin cui tutti mostranola loro vera immagine” (Goethe)   Mascherine penzolanti, mascherine calate sotto il naso, mascherine usate a mo’ di morso di cavallo o come sottomento, come sciarpe, copri-gomito o fascia per capelli. Mascherine assenti e distanze fisiche ignorate in favore di una prossimità sociale pari allo struscio, soprattutto nei…

Di Enrico Maria Secci 1 Settembre 2020 0

Oro e mercurio: dell’amore distrutto e della resilienza

Avevo solo cinque anni, ma ricordo con precisione la classe, le finestre dalle inferriate azzurre affacciate sul cortile alberato della scuola, i banchi allineati in file parallele, i grembiuli e i fiocchi rosa della prima elementare, oggi scuola primaria. All’ora di ricreazione Claudio mi mostrò il prodigio di una goccia di mercurio in una fiala…

Di Enrico Maria Secci 22 Agosto 2020 0

Distinguere vittime da vittimisti

Il vittimismo è la tendenza patologica a percepirsi, descriversi e comportarsi come soggetti oppressi dagli altri, dal mondo e dalla vita, tendenza accompagnata da atteggiamenti passivi e negativi nei confronti degli altri, del mondo e della vita. Nervosa, pessimista, maliziosa e rassegnata la persona vittimista si riconosce per l’attitudine a denegare ogni responsabilità circa la…

Di Enrico Maria Secci 10 Agosto 2020 1

Terroristi emotivi. Come riconoscerli e sconfiggerli

Ci sono uomini che entrano nella vita delle donne e le distruggono. Non importa quanto esse siano forti e quanto intenso sia il loro amore, né che impegnino tutte se stesse nella relazione: quando l’altro mette in gioco meccanismi psicologici incentrati sul controllo e sulla svalutazione non ci sono strategie per salvarsi diverse dalla fuga. Questi…

Di Enrico Maria Secci 6 Luglio 2020 1

Psicologia. Tre tipi di solitudine

La solitudine è abitualmente associata alla tristezza e alla paura, è percepita come l’indesiderabile e sfortunato destino di qualche conoscente e di molti sconosciuti che orbitano sperduti oltre la linea traslucida e rassicurante della normalità. Nel suo significato più concreto, è un sentimento che attribuiamo agli altri ma è anche il fantasma da cui sfuggiamo e ci difendiamo…

Di Enrico Maria Secci 15 Giugno 2020 1

Suicidi e Covid-19

Nel 2020 il tasso dei suicidi potrebbe aumentare del 50% a causa del dissesto finanziario e della crisi psicologica collettiva dovuta al Covid-19. A lanciare l’allarme il Centro per la Salute Mentale dell’Università di Sidney, secondo cui, in Australia, entro cinque anni i decessi per suicidio supereranno le morti da coronavirus. Purtroppo, le stime impietose…

Di Enrico Maria Secci 11 Maggio 2020 0