La depressione latente
A differenza della depressione palese, che determina sofferenza riconoscibile sia a chi ne soffre che a chi gli sta vicino, e che comporta un certo grado di consapevolezza, la depressione latente si insedia gradualmente e impedisce così sia a chi ne è affetto che alle persone a lui più prossime di prenderne coscienza. In questo modo,…
Combattere il Disturbo Ossessivo Compulsivo
Nel linguaggio comune chiamiamo ossessione un’idea insistente e spiacevole che mina il nostro equilibrio psicologico e condiziona negativamente la quotidianità. Preoccupazioni eccessive per l’igiene, la salute, l’ordine, il controllo, il denaro, la sessualità possono comparire in momenti di forte stress emotivo come componenti di una transitoria condizione ansiosa e regredire spontaneamente col miglioramenti delle circostanze…
Il doomscrollig: la dipendenza psicologica dalle cattive notizie online
Si chiama doomscrolling e la sua crescente diffusione è una delle conseguenze psicologiche collettive della pandemia da Covid19. Il neologismo inglese, composto dalle parole doom (sciagura) e scrolling (scorrendo), indica la ricerca compulsiva di cattive notizie online. Già osservato a partire dal 2018 in soggetti ansiosi, depressi e/o tecno-dipendenti, con l’arrivo del coronavirus il doomscrolling…
Nuova rubrica su Milleunadonna
Febbraio comincia con una novità: la mia rubrica su Milleunadonna, la rivista di Tiscali, in cui tratterò temi di psicologia e di psicoterapia. Non mancate! https://www.milleunadonna.it/rubriche/enrico-maria-secci/
Debellare il senso di colpa
Nulla come il senso di colpa snatura l’individuo e condiziona la sua vita emozionale. Il senso di colpa amareggia, depriva, appiattisce, logora e limita gravemente la capacità di amare e di essere amati; divora ogni potenzialità e svuota di senso l’esperienza di esistere. Il senso di colpa sta alla mente come una tenia sta all’intestino.…
Narcisismo patologico e dipendenza affettiva. Come sopravvivere e ritrovare se stessi
La dipendenza affettiva è la condizione psicologica in cui amare diventa ossessione e sofferenza e, nonostante ciò, ci si sente incapaci di interrompere la relazione e fare a meno dell’altro. Ad un’osservazione superficiale il mal d’amore potrebbe apparire come una banale querelle romantica trascinata con ostinazione e senza ragione oltre lo sfinimento emotivo. Per questo,…
Quando l’amore ti spezza il cuore per davvero: La sindrome di Takotsubo
La sindrome di Takotsubo è un’alterazione cardiaca correlata al trauma affettivo e allo stress prolungato che ne deriva. Individuato negli anni ’90 da ricercatori giapponesi, questo disturbo prende il nome da uno strumento per la pesca del polpo, il takotsubo, perché il cuore dei pazienti “ammalati d’amore” subisce una deformazione che ricorda la tipica forma…
La depressione latente: sintomi, cause, conseguenze
La depressione latente è una condizione psicopatologica caratterizzata da una sintomatologia multiforme e apparentemente lieve. A differenza della depressione vera e propria, questa forma depressiva non altera in modo evidente il funzionamento psicologico e psico-sociale, ma nel tempo disturba il vissuto e perturba le capacità cognitive e affettive dell’individuo, con conseguenze gravi sul piano psicologico…
L’enigma del suicidio
Il suicidio è un enigma, un fenomeno ancora senza risposte né soluzioni psicologiche e psicosociali. Eppure, da Socrate e Platone alla psichiatria e alla psicoanalisi, passando per secoli di scritti, di riflessioni e di ricerche, pensatori eminenti si sono concentrati sulla comprensione di un atto così estremo. L’uccisione di sé, fin nella radice etimologica del…
Uomini dipendenti affettivi. Tra vergogna e solitudine
In tema di dipendenze affettive e di narcisismo patologico è diffusa la rappresentazione di donne vittime e di uomini carnefici, come se la sindrome relazionale del “mal d’amore” e le sue conseguenze cliniche ed esistenziali appartenessero esclusivamente alle dinamiche maschio-femmina. Quest’idea preconcetta è alimentata dalle cronache di violenza, di stalking e di femminicidio, e trova…