Categoria: depressione

Come combattere e superare l’Ansia: 3 cose da non fare

Secondo una stima dell’Eurodap, Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico,  sono 12 milioni gli italiani che soffrono di un disturbo ansioso o da attacchi di panico, con un aumento annuale di oltre 4 milioni di casi rilevato già nel 2011. L’ansia non è un’entità diagnostica a sé, ma racchiude in un continum di patologia lieve,…

Di Enrico Maria Secci 16 Settembre 2023 0

Il phubbing: quando il cellulare mina l’empatia

L’abitudine di controllare lo smartphone nel bel mezzo di una conversazione o di una cena è sempre più diffusa. Per molti è diventato quasi impossibile concentrarsi completamente sull’interlocutore senza sbirciare il telefono al minimo calo di interesse oppure nei momenti di impasse, disaccordo o imbarazzo. La tendenza a punteggiare le relazioni sociali faccia a faccia…

Di Enrico Maria Secci 3 Maggio 2023 0

Genitori che manipolano i figli – La dipendenza affettiva in famiglia

Il legame affettivo tra genitore e figlio è l’amore primigenio, costituisce per tutti la forma primaria d’amore e si struttura come matrice delle esperienze sentimentali successive. L’amore genitoriale e quello filiale hanno la caratteristica, unica nella vita di ogni essere umano, di realizzarsi tra individui che non si sono scelti l’un l’altro: il genitore ha…

Di Enrico Maria Secci 17 Marzo 2023 0

Presentazione del libro “Il narcisismo in amore e la sindrome di Eco” a Cagliari il 31 marzo 2023

*** ATTENZIONE! POSTI ESAURITI *** Venerdì 31 marzo alle ore 18.30 presenterò a Cagliari il nuovo libro “Il narcisismo in amore e la sindrome di Eco” presso la libreria Miele Amaro in via Manno 88. L’evento, gratuito, è a numero programmato perciò suggerisco di segnalare il proprio interesse o partecipazione sull’evento Facebook creato sulla mia…

Di Enrico Maria Secci 2 Marzo 2023 0

ChatGPT al posto della psicoterapia?

Dopo l’ondata di psicologi reclamizzati come “bravi” e sfruttati come rider a mezzanotte per erogare sedute virtuali dal pc di casa, a minare la credibilità sociale della psicoterapia ora ci pensa anche ChatGBT. Il popolare software d’intelligenza artificiale patrocinato da Elon Musk sarebbe capace di rispondere a domande con testi grammaticalmente corretti, ben articolati e…

Di Enrico Maria Secci 7 Febbraio 2023 0

Oltre l’abbandono in amore: il kintsugi del cuore

Il kintsugi è l’arte giapponese di trasformare i vasi rotti in ceramiche uniche e preziose utilizzando oro, argento o lacche preziose per riassemblare i cocci, ma è anche una splendida metafora su come anche le coppie possono affrontare una crisi sentimentale e tornare ad amarsi grazie a un lavoro di riparazione relazionale condiviso e consapevole.…

Di Enrico Maria Secci 3 Gennaio 2023 1

‘Tutto chiede salvezza’

A pochi giorni dal 10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale, Netflix ha lanciato Tutto chiede salvezza. La serie italiana in sette episodi, liberamente tratta dal romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega 2020, tratta il tema del disagio psichico con spiazzante profondità. Al centro della storia il giovane Daniele, nella fulgida interpretazione…

Di Enrico Maria Secci 26 Ottobre 2022 0

Depressione: “una pecora travestita da lupo”. (l’impotenza appresa)

Mancanza di speranza, sfiducia, pensieri negativi, atteggiamento ipercritico verso se stessi, gli altri e il mondo, e verso il tempo passato, presente e futuro sono alcune delle caratteristiche distintive nelle depressioni. Elementi che, nella mente della persona depressa, si combinano in uno stile di pensiero rigido e auto-referenziale, in una percezione disfunzionale della realtà che…

Di Enrico Maria Secci 7 Ottobre 2022 1

FILM su Netflix | “La pazza gioia” di Paolo Virzì | Coraggio, cura e poesia

“La pazza gioia” è il titolo perfetto del film di Paolo Virzì del 2016, ora anche sulla piattaforma Netflix. Un film che affronta con coraggio e con poesia i temi dolenti della malattia mentale e della sua cura. Coraggio e poesia sono le qualità necessarie per scoprire, leggere e narrare gli abissi della psiche sofferente perché…

Di Enrico Maria Secci 17 Maggio 2022 0

“Amori che non sanno stare al mondo”

Amori che non sanno stare al mondo” è il titolo del film di Francesca Comencini tratto dall’omonimo romanzo della regista e sceneggiatrice edito nel 2013 per Fandango Libri. La pellicola racconta l’epopea sentimentale di Claudia e Flavio, protagonisti di un amore che si consuma tra passione, dubbio, isteria, seduzione, inseguimenti e drammi per oltre sette anni.…

Di Enrico Maria Secci 4 Aprile 2022 1