Il Coronavirus e il sesso
Col diffondersi del contagio, l’isolamento collettivo supererà presto le quattro settimane configurando una situazione psicologica generale senza precedenti e dai risvolti imprevedibili. Il confino obbligatorio costituisce una condizione innaturale profondamente stressogena. Un evento critico di simili proporzioni può produrre cambiamenti o alterazioni significative ad ogni livello del funzionamento umano, fisiologico, psicologico e interpersonale, e nel…
L’amore ai tempi della pandemia
Oggi su l’Unione Sarda un articolo di Marcello Cocco sulla sessualità durante la quarantena da Covid19. Nel pezzo, anche la mia voce sulle conseguenze dell’isolamento preventivo nella sfera intima delle coppie, conviventi e non, e delle persone single.
Aforisma sul presente
Devi temere il futuro non se il tuo passato è triste, ma se il tuo presente ti sfugge. Enrico Maria Secci
La madre narcisista
Maternità e narcisismo sembrano concetti in opposizione assoluta. Il primo corrisponde all’accezione universale, archetipica della vita e dell’amore; il secondo è comunemente associato all’egocentrismo, all’egoismo insano e alla negazione dell’amore. Così parlare di madri narcisiste significa esplorare una contraddizione fra termini apparentemente inconciliabili, perché nella rappresentazione collettiva la madre è colei che dà vita, ama…