Categoria: amore

“Amori che non sanno stare al mondo”

Amori che non sanno stare al mondo” è il titolo del film di Francesca Comencini tratto dall’omonimo romanzo della regista e sceneggiatrice edito nel 2013 per Fandango Libri. La pellicola racconta l’epopea sentimentale di Claudia e Flavio, protagonisti di un amore che si consuma tra passione, dubbio, isteria, seduzione, inseguimenti e drammi per oltre sette anni.…

Di Enrico Maria Secci 4 Aprile 2022 1

Gestire la co-genitorialità con un/a narcisista

Molti credono che il proprio partner sia e resterà sempre il loro migliore amico e alleato. Purtroppo, in alcuni casi, il partner rivela una personalità narcisistica, cosa che rende difficile risolvere anche i conflitti più comuni e banali. Essere sposati o in coppia con una persona altamente egocentrica può essere straziante, soprattutto quando sono coinvolti…

Di Enrico Maria Secci 1 Aprile 2022 0

Lei che ama lei. Storie d’amore universali.

Eleanor e Sarah un giorno fuggirono per sottrarsi all’oppressione della conformista società irlandese e all’influenza delle aristocratiche famiglie di cui erano le dirette discendenti. Si conoscevano da molti anni e non sopportavano più di nascondere il loro amore e di vivere separate. Fecero insieme il lungo viaggio a cavallo sino al Galles travestite da uomini per…

Di Enrico Maria Secci 11 Ottobre 2021 0

La narcisista manipolatrice. Quando il “carnefice” è una lei.

Il narcisismo patologico non é una prerogativa maschile ma può apparire tale sotto i riflettori delle testimonianze di tante donne soggiogate da narcisisti perversi. Anche la letteratura specialistica riserva uno spazio esiguo al narcisismo femminile e sembra alimentare la falsa credenza che la manipolazione affettiva sia appannaggio del cromosoma Y. In parte, questo deriva dal…

Di Enrico Maria Secci 13 Settembre 2021 4

La sindrome dell’impostore (sul lavoro e in amore)

Non sempre le persone di successo sono capaci di godere dei propri risultati come siamo portati a credere. Infatti, il raggiungimento di obiettivi professionali significativi può accompagnarsi a vissuti psicologici disturbanti che destabilizzano l’equilibrio di chi ne ha il merito e possono limitare la qualità della sua esistenza. Questo effetto paradossale dell’auto-realizzazione prende il nome…

Di Enrico Maria Secci 1 Luglio 2021 0

Quando una storia finisce per paura

Il desiderio di amare e di sentirsi amati è un’esperienza universale radicata negli esseri umani, e non solo, sin dal concepimento. Vivere una relazione fatta di reciprocità, stabilità, condivisione, sicurezza e progettualità è la condizione più favorevole allo sviluppo e alla conservazione della specie e ciò rende centrale nell’esistenza di ognuno il tema del legame…

Di Enrico Maria Secci 28 Giugno 2021 2

Narcisismo patologico e dipendenza affettiva. Come sopravvivere e ritrovare se stessi

La dipendenza affettiva è la condizione psicologica in cui amare diventa ossessione e sofferenza e, nonostante ciò, ci si sente incapaci di interrompere la relazione e fare a meno dell’altro. Ad un’osservazione superficiale il mal d’amore potrebbe apparire come una banale querelle romantica trascinata con ostinazione e senza ragione oltre lo sfinimento emotivo. Per questo,…

Di Enrico Maria Secci 21 Giugno 2021 1

Quando l’amore ti spezza il cuore per davvero: La sindrome di Takotsubo

La sindrome di Takotsubo è un’alterazione cardiaca correlata al trauma affettivo  e allo stress prolungato che ne deriva. Individuato negli anni ’90 da ricercatori giapponesi, questo disturbo prende il nome da uno strumento per la pesca del polpo, il takotsubo, perché il cuore dei pazienti “ammalati d’amore” subisce una deformazione che ricorda la tipica forma…

Di Enrico Maria Secci 15 Giugno 2021 0