Il narcisismo ingenuo e la sindrome di Dorian Gray
Nel 1979 il sociologo statunitense Christopher Lash pubblicò il discusso saggio “La cultura del narcisismo” in cui allertava la società americana sulla diffusione di massa del narcisismo e sulle sue conseguenze sulla collettività. Mai come oggi, la controversa analisi di Lush sull’individualismo esasperato, il culto del corpo, l’ossessione per il sesso e per il successo,…
La terapia strategica e le tattiche del cambiamento
“I pazzi aprono le vie che percorrono i savi.” (C. Dossi) Il manuale di psicoterapia strategica “Le tattiche del cambiamento” compie quindici anni e per l’occasione si veste di nuovo. Pubblicato alla vigilia dei miei 30 anni, il libro resta attuale e di grande interesse per gli addetti ai lavori, ma non solo. Lo…
2020. L’anno della resilienza
Benvenuti sul mio nuovo sito di psicologia e psicoterapia, un blog completamente ridisegnato che apre il 2020 all’insegna di progetti, aggiornamenti e contenuti gratuiti. Quando pubblicai il mio primo post nel 2007 con il titolo “Blog Therapy” non avevo la minima idea di aver fondato uno dei siti divulgativi in materia psicologica più seguiti e…
Capodanno 2019 – L’ultimo post di Blog Therapy
Il 2019 si è aperto per me sotto i migliori auspici: un bacio appassionato davanti al Colosseo, un bacio inatteso sfrecciato dal destino alla mezzanotte del 31 dicembre; l’uscita della traduzione spagnola de “I narcisisti perversi e le unioni impossibili” (Los narcisistas perversos y las uniones imposibles); il mio nuovo workshop internazionale a Madrid su invito…
Workshop Roma, 17 novembre 2019
WORKSHOP 17 NOVEMBRE orario 10:00-14:00/15:00-19:00 “LA DIPENDENZA AFFETTIVA TRA ECO E NARCISO” Strumenti, tecniche e strategie psicoterapeutiche a breve termine di Enrico Maria Secci Sintesi del programma La dipendenza affettiva non si trova ancora nei manuali diagnostici, ma è inscritta a lettere scarlatte nella realtà. Nella pratica clinica questa sindrome relazionale irrompe con particolare evidenza…
Il narcisista in psicoterapia. Lo specchio spezzato
Anche se accade raramente, i narcisisti perversi entrano in terapia avvinti da sintomi clinici come insonnia cronica, abuso di sostanze, ansia e depressione, o spinti dalla necessità di perfezionarsi per conquistare quelle vette grandiose cui si sentono destinati per diritto naturale e a cui la loro condizione di essere umani, inaccettata ed inaccettabile, costituisce un…
Los narcisistas perversos
Anche in spagnolo In cartaceo e in digitale. Distribuito in 50 Paesi.
Il magico potere dell’addio
Un giorno sorriderai. Lo specchio ti piacerà, ti piacerà riconoscerti nella tua natura speciale di essere umano. Smetterai di voler essere qualcun altro, o qualcos’altro. E quel giorno non temerai se per caso dovessi sbagliare una parola, né tremerai all’idea del tempo che passa. Supererai il tormento della perfezione e godrai di ogni istante, incondizionatamente. Un giorno saprai…