Categoria: salute e benessere

Li hai persi? Ecco i link diretti agli ultimi articoli sulla mia rubrica su Tiscali

Per Jada Pinkett la serata degli Oscar doveva essere una festa. Si era vestita elegantemente ed era bella. Aveva affrontato il giudizio e il pregiudizio che affliggono gli “imperfetti” nell’Olimpo hollywoodiano per affiancare il marito prossimo all’incoronazione più ambita del cinema mondiale. Ma ecco la scoccata assurda del presentatore, che richiama l’attenzione sull’alopecia e invita lo…

Di Enrico Maria Secci 10 Aprile 2022 0

Perfezionismo e mania

Carlo Verdone ha divertito l’Italia nel ruolo di Furio Zòccano, pignolo, ossessivo, anaffettivo e iper-controllante, e ha creato un’icona cinematografica del perfezionismo patologico col film “Bianco, Rosso e Verdone” (1981). L’avvocato logorroico e dissennato di Verdone è una rappresentazione caricaturale del perfezionista disfunzionale, l’icona divertente di un problema che, fuori dalla pellicola, grava sul benessere…

Di Enrico Maria Secci 23 Febbraio 2022 0

La saggezza e l’empatia in un’era di narcisismo

“Empatia” è una parola in parte fraintesa e utilizzata in modo improprio. Questo termine assume una rilevanza particolare per tutti coloro che orbitano attorno a dei narcisisti: nella relazione con questi affascinanti, emotivamente “urticanti”, megalomani, dare e ricevere empatia può risultare molto difficile. Ma cos’è esattamente l’empatia? Può essere appresa? Ha un valore reale? Non…

Di Enrico Maria Secci 16 Febbraio 2022 0

Psicologi low-cost e psicoterapie in saldo nella crisi pandemica

Dall’inizio della crisi proliferano prodotti e prestazioni low-cost in tutti i settori produttivi e ormai la filosofia a prezzi stracciati dilaga anche nel panorama della salute mentale e del benessere psicologico, con offerte quotidiane di cure e terapie di ogni sorta a onorari da elemosina. Tre sedute al prezzo di una, sconti “coronavirus” e prime…

Di Enrico Maria Secci 4 Febbraio 2022 0

Quando la mente si arrende: vittimismo, iper-criticismo e amarezza

A tutti capita di incontrare persone cupe, sempre nervose, arrabbiate e addolorate. Quelle che riescono a mortificare ogni situazione, anche la più piacevole, con un commento sferzante o con la riprovazione silenziosa di un’espressione amareggiata. Le loro lamentele sono continue, la loro sofferenza appare inconsolabile e sembrano vitali solo nella rabbia, quando scatenano tempeste nel…

Di Enrico Maria Secci 25 Gennaio 2022 0

Dopo Omicron dilaga la variante Psy

Dopo due anni di pandemia segnati da lockdown, mascherine, distanziamento sociale, didattica a distanza e smart-working la mappa dei contagi è ancora un planisfero chiazzato di rosso e porpora, a significare che la situazione sanitaria è fuori controllo. Nonostante la campagna vaccinale, le statistiche documentano quotidianamente l’ascesa esponenziale del Covid, che circola come non mai.…

Di Enrico Maria Secci 13 Gennaio 2022 0

Psicologia. La solitudine a Natale

Durante le festività di fine anno, tra alberi di Natale e vetrine addobbate, per molte persone si materializza più denso e angosciante che mai il fantasma della solitudine. La tradizione delle cene familiari e dello scambio dei regali evoca pensieri sulla qualità delle proprie relazioni e quando il bilancio è negativo procura un’inquietudine vaga ma…

Di Enrico Maria Secci 9 Dicembre 2021 0