Suicidi e Covid-19
Nel 2020 il tasso dei suicidi potrebbe aumentare del 50% a causa del dissesto finanziario e della crisi psicologica collettiva dovuta al Covid-19. A lanciare l’allarme il Centro per la Salute Mentale dell’Università di Sidney, secondo cui, in Australia, entro cinque anni i decessi per suicidio supereranno le morti da coronavirus. Purtroppo, le stime impietose…
Narcisisti in quarantena
L’isolamento collettivo dovuto al coronavirus ha influito negativamente sull’equilibrio psicologico della popolazione, senza distinzione di età, sesso, etnia e livello socio-culturale. Infatti, anche le persone più sane e funzionali sotto il profilo psichico hanno reagito con paura, angoscia, tristezza, inquietudine, aggressività e incertezza al dramma della pandemia e al confino domiciliare. Ne deriva che una…
La vita di coppia e i 5 Psico-traumi da lockdown
Per contrastare l’epidemia il Governo italiano ha imposto dal 9 marzo il blocco della quasi totalità delle attività produttive e ristretto la nostra quotidianità al perimetro di un appartamento. Anche se inevitabile, una quarantena tanto prolungata potrebbe sortire effetti nefasti per una parte della popolazione, sia sul piano economico e occupazionale, che sotto il profilo…
La pandemia dei disturbi psicologici e relazionali dopo il lockdown
Il lockdown dovuto al Coronavirus è destinato a stravolgere la nostra visione di noi stessi, degli altri e del mondo. Anche quando la curva del contagio finalmente precipiterà dopo il plateau in corso, gli effetti traumatici del coronavirus, della paura, dell’insicurezza e della morte che ha disseminato, purtroppo, non si attenueranno. Anzi, l’effetto-domino sull’economia di…
Covid-19. Studio chiuso sino al 15 maggio
Io non riapro. Terrò lo studio serrato finché non cesserà il fumo negli occhi di una comunicazione istituzionale confusiva, nevrotica e pericolosa. Prima di riavviare la mia attività pretendo certezze sulle misure di sicurezza, perché rifiuto di esporre i miei pazienti, i loro familiari, me stesso e i miei cari al pericolo del contagio nel…
Rischi e opportunità di una prolungata clausura casalinga
Oggi il mio contributo e quello della Professoressa Cristina Cabras in un’intervista per l’AGI sulle conseguenze psicologiche dell’isolamento. L’articolo è della giornalista Eleonora Bullegas. “Molti di noi avranno un duro contraccolpo, quando finirà questa situazione. Lo stress dovuto all’isolamento”, spiega all’AGI Enrico Maria Secci, psicologo, psicoterapeuta e scrittore, autore del best seller ‘I narcisisti perversi…
Covid-19: come gestire emotivamente l’isolamento forzato
Nell’attesa di un vaccino e di un farmaco specifici, oggi l’isolamento forzato è la sola misura in grado di combattere il Coronavirus. Rispondere con responsabilità alla quarantena collettiva non è un’opzione, né un dovere, ma una questione di vita o di morte. Per via delle comunicazioni istituzionali inizialmente incerte e contraddittorie e di troppe fake-news,…
Il Coronavirus e l’era del rimpianto
Quante carezze non hai dato? Quanti abbracci mancati, quanti baci sono rimasti intenzioni sulle tue labbra emozionate. Quanto sarebbe stato bello invitare a cena quella persona? Quanto sarebbe stato bello chiedere scusa e tendere una mano, anziché nasconderti dietro due faccine su WhatsApp? Quanto vorresti, ora che non è più possibile, affrontare la tua vita…
Coronavirus e psicoterapie
Informo che le psicoterapie programmate sino a maggio sono annullate a causa dell’estensione della Zona Rossa a tutto il Paese. Da sempre, l’accesso al mio studio professionale è regolato da una rigida lista di prenotazione, un’organizzazione rigorosa e prevede tassativamente che una persona non sosti in sala d’attesa con altri, per nessun motivo. Anche se in questa…
Emdr e trauma. Roger Solomon a Cagliari per il corso di primo livello
Dal 22 al 24 maggio Roger Solomon terrà a Cagliari il corso EMDR di primo livello, presso l’hotel Regina Margherita. Si tratta di un’occasione straordinaria per i professionisti della salute mentale, medici e psicoterapeuti, operanti in Sardegna perché il Dott. Solomon è riconosciuto tra i maggiori esperti al mondo di psicotraumatologia e di EMDR. Da…