L’irriconoscenza e la sua cura
L’irriconoscenza è uno dei comportamenti umani più indecifrabili e dolorosi. Difficile da definire, perché si tratta di un non-sentimento, l’irriconoscenza consiste nell’incapacità di corrispondere alle attenzioni altrui pur godendo dei vantaggi che se ne ricavano. Sono irriconoscenti gli amici che invitate a cena e che non ricambiano mai, o che addirittura non ringraziano neppure con un…
La Pandemic Fatigue: l’impatto psicologico della pandemia
Uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblicato nell’ottobre 2020 ha evidenziato significativi disagi emotivi correlati alla diffusione globale del Coronavirus nel 60% dei cittadini europei. Stanchezza cronica, disturbi del sonno, tristezza, demotivazione e/o deconcentrazione, irrequietezza e sbalzi dell’umore sono i sintomi più comuni di una sindrome complessa e multidimensionale chiamata Pandemic Fatigue, Stress da…
Il mostro umano. Una riflessione sulla dipendenza affettiva.
Le storie di dipendenza affettiva sono sempre sconcertanti perché invischiano i loro protagonisti in un vortice autodistruttivo dal quale non sembrano volersi ritrarre malgrado l’escalation di dolore che infligge. La logica porterebbe a pensare che i tradimenti, le menzogne, la svalutazione, l’abuso psicologico, a volte velato, altre volte eclatante e la violenza verbale o fisica…
Violenza e femminicidio. Come sottrarsi a una relazione mortale
Nel nostro Paese il femminicidio ha da tempo raggiunto le proporzioni di una strage. Non passa giorno senza la notizia del brutale assassinio di una donna e non c’è mai fine allo stupore e all’angoscia di apprendere che l’uccisore è il partner della vittima. La brutalità di questi crimini stordisce e indigna ogni volta come…
Le tre elemosine dei narcisisti (seconda parte)
*** Continua da LE ELEMOSINE DEI NARCISISTI Tre tipi di elemosine narcisistiche. Le elemosine dei narcisisti sono di tre tipi: “grandi” elemosine; piccole elemosine; finte elemosine. Le “grandi elemosine” vengono distribuite all’inizio della relazione allo scopo di sedurre e catturare la preda. Più avanti nella storia questo tipo di elemosina si rende necessaria quando, in casi eccezionali,…
Le elemosine dei narcisisti
Frasi fatte sull’amore, meme affettuosi preconfezionati, link di canzoni romantiche senza una frase d’accompagnamento e poi faccine, tantissime faccine col cuore, che baciano, che sorridono, che arrossiscono teneramente. Tutto recapitato a mezzo Whatsapp o con il social-network preferito. Tutto centellinato con una maestria perversa e diluito abilmente in silenzi di durata imprevedibile in cui per…
Il sentimento della vergogna
La vergogna è un sentimento oscuro, uno dei più insidiosi e complessi vissuti della psiche. Può essere descritta come una sensazione pervasiva di inadeguatezza e di inferiorità che inibisce o distorce la capacità di auto-realizzazione e di stabilire legami affettivi soddisfacenti. Chi prova vergogna sperimenta una limitazione costante della propria libertà e, per evitare di…
Psicoterapia: come aiutare qualcuno a lasciarsi aiutare
È difficile restare indifferenti alla sofferenza psicologica di un parente o di un amico. All’inizio può capitare di considerarla un fatto transitorio e di minimizzarla con una chiacchierata confortante piena dei consigli del comune buon senso. Così, le persone vicine a chi vive un forte disagio emotivo ed esistenziale si accorgono della portata reale del problema…
Il cervello viscerale
Espressioni simili a “scegliere di pancia”, “avere un peso sullo stomaco”, “sentire un groppo in gola”, “avere fegato” o avvertire simpatia e antipatia “a livello viscerale” esistono in tutte le lingue del mondo. Descrivono stati d’animo, sensazioni e motti psichici in modo istintivo e immediato. In fondo, cosa spiega meglio l’innamoramento che “avere le farfalle…
La coppia e le dipendenze affettive
Che la relazione di coppia possa trasformarsi in una dipendenza può stupire gli idealisti o indignare i cinici dell’amore, ma è un’evidenza ampiamente documentata dalla psicologia moderna e comunque ben nota da secoli. Scrittori e artisti di ogni luogo e di ogni epoca hanno saputo rappresentare la sofferenza amorosa e le sue conseguenze distruttive nelle…