FILM su Netflix | “La pazza gioia” di Paolo Virzì | Coraggio, cura e poesia
“La pazza gioia” è il titolo perfetto del film di Paolo Virzì del 2016, ora anche sulla piattaforma Netflix. Un film che affronta con coraggio e con poesia i temi dolenti della malattia mentale e della sua cura. Coraggio e poesia sono le qualità necessarie per scoprire, leggere e narrare gli abissi della psiche sofferente perché…
Comprendere il narcisismo
Che si tratti di noti leader politici, celebrità, stelle dello sport o leader di sette, è pressoché infinito il numero di personaggi che ostentano, con presunzione e supponenza, stili di vita il cui motto sembra essere “le regole non valgono per me” o dipingono sé stessi come vittime o martiri straordinari. Parole come “narcisista”, “gaslighting”…
Gestire la co-genitorialità con un/a narcisista
Molti credono che il proprio partner sia e resterà sempre il loro migliore amico e alleato. Purtroppo, in alcuni casi, il partner rivela una personalità narcisistica, cosa che rende difficile risolvere anche i conflitti più comuni e banali. Essere sposati o in coppia con una persona altamente egocentrica può essere straziante, soprattutto quando sono coinvolti…
Combattere il Disturbo Ossessivo Compulsivo
Nel linguaggio comune chiamiamo ossessione un’idea insistente e spiacevole che mina il nostro equilibrio psicologico e condiziona negativamente la quotidianità. Preoccupazioni eccessive per l’igiene, la salute, l’ordine, il controllo, il denaro, la sessualità possono comparire in momenti di forte stress emotivo come componenti di una transitoria condizione ansiosa e regredire spontaneamente col miglioramenti delle circostanze…
Perfezionismo e mania
Carlo Verdone ha divertito l’Italia nel ruolo di Furio Zòccano, pignolo, ossessivo, anaffettivo e iper-controllante, e ha creato un’icona cinematografica del perfezionismo patologico col film “Bianco, Rosso e Verdone” (1981). L’avvocato logorroico e dissennato di Verdone è una rappresentazione caricaturale del perfezionista disfunzionale, l’icona divertente di un problema che, fuori dalla pellicola, grava sul benessere…
La saggezza e l’empatia in un’era di narcisismo
“Empatia” è una parola in parte fraintesa e utilizzata in modo improprio. Questo termine assume una rilevanza particolare per tutti coloro che orbitano attorno a dei narcisisti: nella relazione con questi affascinanti, emotivamente “urticanti”, megalomani, dare e ricevere empatia può risultare molto difficile. Ma cos’è esattamente l’empatia? Può essere appresa? Ha un valore reale? Non…
Psicologi low-cost e psicoterapie in saldo nella crisi pandemica
Dall’inizio della crisi proliferano prodotti e prestazioni low-cost in tutti i settori produttivi e ormai la filosofia a prezzi stracciati dilaga anche nel panorama della salute mentale e del benessere psicologico, con offerte quotidiane di cure e terapie di ogni sorta a onorari da elemosina. Tre sedute al prezzo di una, sconti “coronavirus” e prime…
Nuova rubrica su Milleunadonna
Febbraio comincia con una novità: la mia rubrica su Milleunadonna, la rivista di Tiscali, in cui tratterò temi di psicologia e di psicoterapia. Non mancate! https://www.milleunadonna.it/rubriche/enrico-maria-secci/
Dopo Omicron dilaga la variante Psy
Dopo due anni di pandemia segnati da lockdown, mascherine, distanziamento sociale, didattica a distanza e smart-working la mappa dei contagi è ancora un planisfero chiazzato di rosso e porpora, a significare che la situazione sanitaria è fuori controllo. Nonostante la campagna vaccinale, le statistiche documentano quotidianamente l’ascesa esponenziale del Covid, che circola come non mai.…