Categoria: psicologia

Genitori che manipolano i figli – La dipendenza affettiva in famiglia

Il legame affettivo tra genitore e figlio è l’amore primigenio, costituisce per tutti la forma primaria d’amore e si struttura come matrice delle esperienze sentimentali successive. L’amore genitoriale e quello filiale hanno la caratteristica, unica nella vita di ogni essere umano, di realizzarsi tra individui che non si sono scelti l’un l’altro: il genitore ha…

Di Enrico Maria Secci 17 Marzo 2023 0

Il narcisismo in amore e la sindrome di Eco

È uscito da poco più di un mese in anteprima su Amazon e solo in cartaceo (seguito dall’ebook e la distribuzione globale) ed è subito entrato più volte già nella top 100 di Psicologia Libri. È un grande onore per me! Ora è disponibile sui principali store online e, su ordinazioni, in 4500 negozi fisici,…

Di Enrico Maria Secci 22 Febbraio 2023 0

L’amore malato è il contrario delle favole: come il narcisista vede la sua vittima e la sindrome di Eco

Se la vittima di un narcisista perverso potesse vedere se stessa con gli occhi dell’altro tutto sarebbe più facile. Una visione terrifica e sconsolante ha il potere di milioni di parole, ma purtroppo la dipendenza affettiva è soprattutto un gioco di parole, un tragico cabaret di travisamenti, di fraintendimenti, di mezze verità e di truismi…

Di Enrico Maria Secci 17 Gennaio 2023 4

Oltre l’abbandono in amore: il kintsugi del cuore

Il kintsugi è l’arte giapponese di trasformare i vasi rotti in ceramiche uniche e preziose utilizzando oro, argento o lacche preziose per riassemblare i cocci, ma è anche una splendida metafora su come anche le coppie possono affrontare una crisi sentimentale e tornare ad amarsi grazie a un lavoro di riparazione relazionale condiviso e consapevole.…

Di Enrico Maria Secci 3 Gennaio 2023 1

Depressione: “una pecora travestita da lupo”. (l’impotenza appresa)

Mancanza di speranza, sfiducia, pensieri negativi, atteggiamento ipercritico verso se stessi, gli altri e il mondo, e verso il tempo passato, presente e futuro sono alcune delle caratteristiche distintive nelle depressioni. Elementi che, nella mente della persona depressa, si combinano in uno stile di pensiero rigido e auto-referenziale, in una percezione disfunzionale della realtà che…

Di Enrico Maria Secci 7 Ottobre 2022 1

L’impotenza maschile e le strategie per guarirla

Perdita dell’erezione sin dai preliminari, nonostante l’eccitazione. Difficoltà erettili prima o durante la penetrazione. Imprevedibili cedimenti del turgore, parziali, intermittenti o totali, che si verificano nell’atto sessuale, a dispetto del desiderio, dell’attrazione e della volontà. Secondo le statistiche, l’impotenza maschile, più propriamente chiamata disfunzione erettile, riguarda almeno un uomo si dieci e si presenta con…

Di Enrico Maria Secci 27 Settembre 2022 0

I narcisisti perversi e le unioni impossibili

Chiami e non risponde. Non richiama, o richiama quando vuole. Mandi sms che sembrano perdersi nei meandri di un’imprevedibilità machiavellica poi, dopo ore o giorni, giungono repliche insipide e telegrafiche. Dimostra insensibilità, gelo e sincero disappunto alla minima richiesta di impegnarsi nel rapporto. È capace di “slanci” travolgenti, ma durano quella mezz’ora che “fate l’amore”…

Di Enrico Maria Secci 10 Settembre 2022 0