Narcisisti in quarantena
L’isolamento collettivo dovuto al coronavirus ha influito negativamente sull’equilibrio psicologico della popolazione, senza distinzione di età, sesso, etnia e livello socio-culturale. Infatti, anche le persone più sane e funzionali sotto il profilo psichico hanno reagito con paura, angoscia, tristezza, inquietudine, aggressività e incertezza al dramma della pandemia e al confino domiciliare. Ne deriva che una…
La vita di coppia e i 5 Psico-traumi da lockdown
Per contrastare l’epidemia il Governo italiano ha imposto dal 9 marzo il blocco della quasi totalità delle attività produttive e ristretto la nostra quotidianità al perimetro di un appartamento. Anche se inevitabile, una quarantena tanto prolungata potrebbe sortire effetti nefasti per una parte della popolazione, sia sul piano economico e occupazionale, che sotto il profilo…
Solidarietà digitale: i miei ebook GRATIS
Sono felice di informare che grazie a Youcanprint, che aderisce alla campagna di Solidarietà Digitale insieme a importanti aziende come Amazon, Mondadori e Vodafone chi vorrà potrà richiedere gratuitamente uno dei miei libri in catalogo in formato ebook: 📕I narcisisti perversi e le unioni impossibili📗Amori Supernova. Psicosoccorso per cuori spezzati📘La comunicazione strategica nelle professioni sanitarie📕Le…
Coronavirus e psicoterapie
Informo che le psicoterapie programmate sino a maggio sono annullate a causa dell’estensione della Zona Rossa a tutto il Paese. Da sempre, l’accesso al mio studio professionale è regolato da una rigida lista di prenotazione, un’organizzazione rigorosa e prevede tassativamente che una persona non sosti in sala d’attesa con altri, per nessun motivo. Anche se in questa…
L’amore malato è il contrario delle favole: come il narcisista vede la sua vittima e come va a finire
Se la vittima di un narcisista perverso potesse vedere se stessa con gli occhi dell’altro tutto sarebbe più facile. Una visione terrifica e sconsolante ha il potere di milioni di parole, ma purtroppo la dipendenza affettiva è soprattutto un gioco di parole, un tragico cabaret di travisamenti, di fraintendimenti, di mezze verità e di truismi…
La madre narcisista
Maternità e narcisismo sembrano concetti in opposizione assoluta. Il primo corrisponde all’accezione universale, archetipica della vita e dell’amore; il secondo è comunemente associato all’egocentrismo, all’egoismo insano e alla negazione dell’amore. Così parlare di madri narcisiste significa esplorare una contraddizione fra termini apparentemente inconciliabili, perché nella rappresentazione collettiva la madre è colei che dà vita, ama…
Comunicare la separazione ai figli
Comunicare la separazione ai figli è una tappa obbligata nel doloroso percorso di una coppia che finisce. Oltre alla complessità delle emozioni vissute a livello coniugale, rabbia, fallimento e paura, i partner attraversano sentimenti di inadeguatezza, di vergogna e di colpa verso i figli, soprattutto se bambini e/o pre-adoloscenti. La totalità dei genitori che si…
L’inquinamento psicologico e la psico-ecologia relazionale
Il surriscaldamento globale sta risvegliando in una parte crescente della popolazione un’acuta coscienza ecologista. Anche se giunge tardiva, la consapevolezza dell’inquinamento e l’urgenza di salvare l’ambiente violato dall’uomo rappresenta un passo decisivo per le nostre culture e si configura più che come un’opzione, come un’impellenza. L’inferno in Australia seguito da grandinate come bombardamenti e da…