Dopo Omicron dilaga la variante Psy
Dopo due anni di pandemia segnati da lockdown, mascherine, distanziamento sociale, didattica a distanza e smart-working la mappa dei contagi è ancora un planisfero chiazzato di rosso e porpora, a significare che la situazione sanitaria è fuori controllo. Nonostante la campagna vaccinale, le statistiche documentano quotidianamente l’ascesa esponenziale del Covid, che circola come non mai.…
La trasmissione psicologica del Covid-19 e il disturbo dell’adattamento
“Il comportamento è lo specchioin cui tutti mostranola loro vera immagine” (Goethe) Mascherine penzolanti, mascherine calate sotto il naso, mascherine usate a mo’ di morso di cavallo o come sottomento, come sciarpe, copri-gomito o fascia per capelli. Mascherine assenti e distanze fisiche ignorate in favore di una prossimità sociale pari allo struscio, soprattutto nei…
Suicidi e Covid-19
Nel 2020 il tasso dei suicidi potrebbe aumentare del 50% a causa del dissesto finanziario e della crisi psicologica collettiva dovuta al Covid-19. A lanciare l’allarme il Centro per la Salute Mentale dell’Università di Sidney, secondo cui, in Australia, entro cinque anni i decessi per suicidio supereranno le morti da coronavirus. Purtroppo, le stime impietose…
Narcisisti in quarantena
L’isolamento collettivo dovuto al coronavirus ha influito negativamente sull’equilibrio psicologico della popolazione, senza distinzione di età, sesso, etnia e livello socio-culturale. Infatti, anche le persone più sane e funzionali sotto il profilo psichico hanno reagito con paura, angoscia, tristezza, inquietudine, aggressività e incertezza al dramma della pandemia e al confino domiciliare. Ne deriva che una…
La vita di coppia e i 5 Psico-traumi da lockdown
Per contrastare l’epidemia il Governo italiano ha imposto dal 9 marzo il blocco della quasi totalità delle attività produttive e ristretto la nostra quotidianità al perimetro di un appartamento. Anche se inevitabile, una quarantena tanto prolungata potrebbe sortire effetti nefasti per una parte della popolazione, sia sul piano economico e occupazionale, che sotto il profilo…
La pandemia dei disturbi psicologici e relazionali dopo il lockdown
Il lockdown dovuto al Coronavirus è destinato a stravolgere la nostra visione di noi stessi, degli altri e del mondo. Anche quando la curva del contagio finalmente precipiterà dopo il plateau in corso, gli effetti traumatici del coronavirus, della paura, dell’insicurezza e della morte che ha disseminato, purtroppo, non si attenueranno. Anzi, l’effetto-domino sull’economia di…
Covid-19. Studio chiuso sino al 15 maggio
Io non riapro. Terrò lo studio serrato finché non cesserà il fumo negli occhi di una comunicazione istituzionale confusiva, nevrotica e pericolosa. Prima di riavviare la mia attività pretendo certezze sulle misure di sicurezza, perché rifiuto di esporre i miei pazienti, i loro familiari, me stesso e i miei cari al pericolo del contagio nel…
Gestire la classe dopo l’emergenza Covid19 – Arriva un Ebook di psicologia pratica gratis con crediti MIUR per gli insegnanti
La pandemia e le misure preventive contro il Covid-19 hanno messo in ginocchio il sistema educativo italiano. Scuole chiuse, lezioni online, esami cancellati o virtualizzati sono le prime onde di uno tsunami epocale che travolgerà inesorabilmente programmi, didattiche, modalità e consuetudini consolidate nell’insegnamento e della conduzione del gruppo classe prima del virus. Nel momento presente,…
Il Coronavirus e il sesso
Col diffondersi del contagio, l’isolamento collettivo supererà presto le quattro settimane configurando una situazione psicologica generale senza precedenti e dai risvolti imprevedibili. Il confino obbligatorio costituisce una condizione innaturale profondamente stressogena. Un evento critico di simili proporzioni può produrre cambiamenti o alterazioni significative ad ogni livello del funzionamento umano, fisiologico, psicologico e interpersonale, e nel…