La mortificazione narcisistica
“Mortificazione” è un termine desueto nel linguaggio comune e credo di non aver mai incontrato questa parola in psicopatologia. “Mortificare”, dal latino “mors” e “facere”, vuol dire letteralmente creare morte, o meglio indurre in ciò che resta organicamente vivo uno stato di morte emozionale. Infatti, la mortificazione non prevede l’aggressione fisica, né l’uccisione della vittima,…
Narcisisti in quarantena
L’isolamento collettivo dovuto al coronavirus ha influito negativamente sull’equilibrio psicologico della popolazione, senza distinzione di età, sesso, etnia e livello socio-culturale. Infatti, anche le persone più sane e funzionali sotto il profilo psichico hanno reagito con paura, angoscia, tristezza, inquietudine, aggressività e incertezza al dramma della pandemia e al confino domiciliare. Ne deriva che una…
Covid-19. Studio chiuso sino al 15 maggio
Io non riapro. Terrò lo studio serrato finché non cesserà il fumo negli occhi di una comunicazione istituzionale confusiva, nevrotica e pericolosa. Prima di riavviare la mia attività pretendo certezze sulle misure di sicurezza, perché rifiuto di esporre i miei pazienti, i loro familiari, me stesso e i miei cari al pericolo del contagio nel…
L’amore ai tempi della pandemia
Oggi su l’Unione Sarda un articolo di Marcello Cocco sulla sessualità durante la quarantena da Covid19. Nel pezzo, anche la mia voce sulle conseguenze dell’isolamento preventivo nella sfera intima delle coppie, conviventi e non, e delle persone single.
Aforisma sul presente
Devi temere il futuro non se il tuo passato è triste, ma se il tuo presente ti sfugge. Enrico Maria Secci