Categoria: ansia

Come combattere e superare l’Ansia: 3 cose da non fare

Secondo una stima dell’Eurodap, Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico,  sono 12 milioni gli italiani che soffrono di un disturbo ansioso o da attacchi di panico, con un aumento annuale di oltre 4 milioni di casi rilevato già nel 2011. L’ansia non è un’entità diagnostica a sé, ma racchiude in un continum di patologia lieve,…

Di Enrico Maria Secci 16 Settembre 2023 0

‘Tutto chiede salvezza’

A pochi giorni dal 10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale, Netflix ha lanciato Tutto chiede salvezza. La serie italiana in sette episodi, liberamente tratta dal romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega 2020, tratta il tema del disagio psichico con spiazzante profondità. Al centro della storia il giovane Daniele, nella fulgida interpretazione…

Di Enrico Maria Secci 26 Ottobre 2022 0

Combattere il Disturbo Ossessivo Compulsivo

Nel linguaggio comune chiamiamo ossessione un’idea insistente e spiacevole che mina il nostro equilibrio psicologico e condiziona negativamente la quotidianità. Preoccupazioni eccessive per l’igiene, la salute, l’ordine, il controllo, il denaro, la sessualità possono comparire in momenti di forte stress emotivo come componenti di una transitoria condizione ansiosa e regredire spontaneamente col miglioramenti delle circostanze…

Di Enrico Maria Secci 1 Marzo 2022 0

Perfezionismo e mania

Carlo Verdone ha divertito l’Italia nel ruolo di Furio Zòccano, pignolo, ossessivo, anaffettivo e iper-controllante, e ha creato un’icona cinematografica del perfezionismo patologico col film “Bianco, Rosso e Verdone” (1981). L’avvocato logorroico e dissennato di Verdone è una rappresentazione caricaturale del perfezionista disfunzionale, l’icona divertente di un problema che, fuori dalla pellicola, grava sul benessere…

Di Enrico Maria Secci 23 Febbraio 2022 0

Quando la mente si arrende: vittimismo, iper-criticismo e amarezza

A tutti capita di incontrare persone cupe, sempre nervose, arrabbiate e addolorate. Quelle che riescono a mortificare ogni situazione, anche la più piacevole, con un commento sferzante o con la riprovazione silenziosa di un’espressione amareggiata. Le loro lamentele sono continue, la loro sofferenza appare inconsolabile e sembrano vitali solo nella rabbia, quando scatenano tempeste nel…

Di Enrico Maria Secci 25 Gennaio 2022 0

Superare l’ansia e gli attacchi di panico

L’ansia è senza dubbio il disturbo psicologico più diffuso. Secondo le statistiche, colpirebbe oltre 8,5 milioni italiani ed è responsabile del consumo crescente di farmaci psicoattivi, non solo nel nostro Paese.Nel linguaggio comune la parola ansia individua un generico, ma pervasivo, stato di agitazione, di preoccupazione e di paura connotato da sintomi fisici di varia…

Di Enrico Maria Secci 7 Settembre 2021 0

Ansia d’esame. 3 regole e qualche trucco per superare l’ansia

  È partito il conto alla rovescia: l’Esame di Stato incombe sospinto dall’ansia delle prove, un’esperienza dall’impatto emotivo così dirompente da aver ispirato film, canzoni e libri e da restare indelebile nella memoria. Questo è sufficiente a sottolineare il fatto che sarebbe davvero “anormale” non essere ansiosi. Il termine delle scuole superiori coincide con cambiamenti destinati a…

Di Enrico Maria Secci 25 Maggio 2021 0

La dipendenza affettiva genitori-figli (seconda parte)

Continua da LA DIPENDENZA AFFETTIVA GENITORI-FIGLI, PRIMA PARTE Ansietà e pessimismo In genitore dipendente tende a credere che il mondo sia una valle di lacrime, un luogo pericoloso per se stesso e per la prole, dove è meglio recarsi il meno possibile. L’atteggiamento verso l’esterno è di diffidenza. Questo genitore si comporta come se gli…

Di Enrico Maria Secci 12 Aprile 2021 0