La depressione latente

La depressione latente

23 Marzo 2022 0 Di Enrico Maria Secci

A differenza della depressione palese, che determina sofferenza riconoscibile sia a chi ne soffre che a chi gli sta vicino, e che comporta un certo grado di consapevolezza, la depressione latente si insedia gradualmente e impedisce così sia a chi ne è affetto che alle persone a lui più prossime di prenderne coscienza.

In questo modo, nel tempo, l’individuo si troverà a combattere una pletora di sintomi psicosomatici considerandoli semplici fastidi, mentre lo stato depressivo si instaurerà subdolamente nel suo sistema percettivo-reattivo sabotando il suo vissuto in modo pressoché indisturbato. Leggi tutto l’articolo sulla mia rubrica su Milleunadonna, Tiscali:

https://www.milleunadonna.it/benessere/articoli/Depressione-latente-sintomi-cause/