
2020. L’anno della resilienza
Benvenuti sul mio nuovo sito di psicologia e psicoterapia, un blog completamente ridisegnato che apre il 2020 all’insegna di progetti, aggiornamenti e contenuti gratuiti.
Quando pubblicai il mio primo post nel 2007 con il titolo “Blog Therapy” non avevo la minima idea di aver fondato uno dei siti divulgativi in materia psicologica più seguiti e innovativi; né potevo immaginare che dall’idea di condividere le esperienze e i pensieri frutto della mia professione di psicoterapeuta avrei postato oltre mille articoli e, quasi per gemmazione, nove libri, tra cui i fortunatissimi “I narcisisti perversi e le un unioni impossibili”, “Amori Supernova” e “Gli uomini amano poco”.
Dopo anni avverto l’esigenza di un cambiamento, un cambiamento motivato non certo dalla necessità di offrire una piattaforma dall’usabilità migliore e dall’estetica essenziale, ma dal bisogno di mettere ordine ai testi prodotti instancabilmente per oltre un decennio per trovare lo spazio e il tempo di dedicarmi alle novità lavorative e non, di cui sento l’impellenza: il prossimo libro, il decimo, la programmazione di un ciclo di seminari in Italia e all’estero.
Dunque oggi chiudo “Blog Therapy” e apro ufficialmente enricomariasecci.it, dove continuerò a scrivere pezzi inediti e a riproporre, riveduti e corretti, gli scritti che hanno suscitato maggior interesse e hanno catalizzato maggiore interesse dagli utenti, in base all’inoppugnabile criterio dei Like ricevuti, dei commenti, delle tante recensioni e delle email ricevute.
Perciò l’articolo del mese di gennaio 2020 riguarderà la resilienza, l’attitudine ad affrontare le difficoltà senza perdere il centro di se stessi e, anzi, utilizzarlo come il punto di ancoraggio per resistere, continuare, crescere e amare. Vorrei che questo fosse l’anno della resilienza per tutti noi, perché questa qualità è cruciale nel progetto di una vita piena e felice ed è decisiva in ogni tappa della sua realizzazione.
Come psicoterapeuta e come essere umano sono sempre più cosciente che una terapia psicologica efficace debba di necessità attivare, stimolare e accrescere la resilienza psicologica, perché da essa dipende la capacità di tollerare e di superare nel tempo il dolore emozionale, soprattutto quello che può travolgerci all’improvviso come accade nei traumi relazionali del lutto, della separazione o dell’abbandono.
Auguro a ciascuno degli amici di questa pagina un anno radioso, di consapevolezza, di determinazione e di gioia. Benvenuti sul nuovo sito, con infinita gratitudine per l’affetto e la stima che mi raggiungono ogni giorno dalle pagine Facebook I narcisisti perversi e le unioni impossibili e Dott. Enrico Maria Secci Psicologo Psicoterapeuta Autore.
Ad maiora.
E.M.S.