Come combattere e superare l’Ansia: 3 cose da non fare

Secondo una stima dell’Eurodap, Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico,  sono 12 milioni gli italiani che soffrono di un disturbo ansioso o da attacchi di panico, con un aumento annuale di oltre 4 milioni di casi rilevato già nel 2011. L’ansia non è un’entità diagnostica a sé, ma racchiude in un continum di patologia lieve,…

Di Enrico Maria Secci 16 Settembre 2023 0

Vannacci: un libro tossico e un Mein Kampf all’amatriciana

Eh no, non siamo tutti un po’ psicologi, né antropologi, né climatologi e tantomeno siamo tutti un po’ politologi. Ma un bel giorno, si fa per dire, un certo generale Roberto Vannacci decide di infischiarsene, si dà l’aria delle quattro specialità insieme e s’improvvisa persino saggista pubblicando il libro, sempre così per dire, “Il mondo…

Di Enrico Maria Secci 29 Agosto 2023 1

Il mostro umano. Una riflessione sul narcisismo e sull’ecoismo

Le storie di dipendenza affettiva sono sempre sconcertanti perché invischiano i loro protagonisti in un vortice autodistruttivo dal quale non sembrano volersi ritrarre malgrado l’escalation di dolore che infligge. La logica porterebbe a pensare che i tradimenti, le menzogne, la svalutazione, l’abuso psicologico, a volte velato, altre volte eclatante e la violenza verbale o fisica…

Di Enrico Maria Secci 21 Agosto 2023 2

Psicologia e psicopatologia del gossip

D’estate siti e testate di gossip raggiungo picchi di pubblico, di like e di condivisioni grazie al clima vacanziero. I soli noti vip o sedicenti tali e influencer o seducenti tali accendono i discorsi da ombrellone grazie a “rivelazioni” private, divorzi, nuove fiamme e gavettoni relazionali senza esclusione di colpi. Ma pettegolezzi, indiscrezioni e maldicenze…

Di Enrico Maria Secci 31 Luglio 2023 0

Guarire dal trauma psicologico: la terapia EMDR

Sin dalla nascita la nostra vita è costellata di traumi psicologici e relazionali di varia entità, ma il nostro cervello è dotato della plasticità necessaria a superarli, elaborarli nella memoria,  trasformarli in esperienze di crescita o lasciare nel passato certi eventi se superflui o disturbanti. Tuttavia può accadere che alcune situazioni traumatiche superino l’innata capacità…

Di Enrico Maria Secci 15 Giugno 2023 0

L’assassino di Giulia e le maschere del narcisismo

La maschera spaventata del fidanzato ferito dalla scomparsa “inspiegabile” della convivente incinta; la maschera affranta del padre di un bimbo in procinto di nascere assassinato; la maschera patinata del barman inappuntabile di un locale milanese alla moda e la maschera tenera del bravo ragazzo che si mette a disposizione della polizia da lui stesso avvisata…

Di Enrico Maria Secci 7 Giugno 2023 0

Annalisa “Bellissima” e “Mon Amour”: cronache di una dipendenza affettiva

 “Mon Amour” di Annalisa imperversa da settimane nelle radio e in streaming. Il ritornello ipnotico “Ho visto lui che bacia lei, che bacia lui che bacia me …” sta lanciando più che mai la cantautrice nella stratosfera dei tormentoni estivi e in cima alle classifiche.  In “Mon Amour” l’artista canta la difficile risalita emotiva dopo un…

Di Enrico Maria Secci 24 Maggio 2023 1